Mendrisio (Canton Ticino, Svizzera), 1833
Balerna (Canton Ticino, Svizzera) , 1871
Antonio Cattaneo fu un protagonista del Risorgimento italiano e della Guerra civile americana, guadagnandosi l’appellativo di “eroe dei due mondi”. Fin da giovane mosso da ideali di libertà, partecipò a quattro campagne con Garibaldi, combattendo in battaglie come Varese, San Fermo, Marsala, Aspromonte, Mentana e nel 1866 Bezzecca. Successivamente si arruolò anche nell’esercito unionista durante la guerra di secessione negli Stati Uniti, sempre animato dal desiderio di lottare per la liberazione dei popoli oppressi.
Cattaneo fu ricordato come capitano nelle armate svizzera e americana, e la sua lapide a Balerna riporta numerosi titoli e riconoscimenti. Dopo il ritorno in patria, fu emarginato per le sue idee libertarie e anticlericali, subendo anche la scomunica. Alla sua morte lasciò i beni al comune di Balerna, dove la sua memoria fu a lungo trascurata fino a una rivalutazione nel XX secolo.
Nel 2025, la sua figura è stata celebrata con il docu-film “Antonio Cattaneo, uno tra i Mille”, realizzato per valorizzare la sua storia e il suo contributo alla causa della libertà, presentato a Balerna e destinato anche a circuiti internazionali. Il film, interpretato da Marco Capodieci, vuole restituire dignità e memoria a un uomo che dedicò la vita agli ideali di giustizia e indipendenza.
https://www.rsi.ch/cultura/storia/Antonio-Cattaneo-originario-di-Mendrisio-eroe-dei-due-mondi--2606079.html
Rinaldi Antonio (Giuseppe) (1816-1875) "Ritratto di Cattaneo Antonio" Collezione d’arte del Comune di Balerna